Voilà ecco ahimè la prima conferma: niente Laigueglia al 28 febbraio ma spostamento al 28 marzo. Ora tutte le GF già posizionate in quella data si troveranno una nuova concomitanza…
Buongiorno a tutti,andiamo verso la conclusione di un anno 2020 molto particolare, per molti difficile se non addirittura drammatico. Lavoro? Salute? Morti in famiglia? (io faccio parte di quest’ultimi visto…
Il kamut, un cereale utilizzato fin dall’antichità Anche l’alimentazione si lascia coinvolgere dal fascino del passato. È di questi tempi la riscoperta di antichi cereali ricchi di sapore. Tra questi…
C’era una volta la “Gran Fondo Tre Valli”, altrimenti nota come “Trofeo Balmamion”. Si correva agli inizi di giugno lungo i rilievi dell’entroterra torinese e conobbe un discreto successo, sia…
Impazzano i circuiti e potrebbe essere divertente se molti appassionati non si rendessero conto che esistono proposte con eventi prima di Pasqua che difficilmente saranno organizzati per emergenza Covid. Ora…
Buona, nutriente …. ma attenzione alle calorie! Un alimento tipico del periodo invernale è la frutta secca tanto che la sua presenza è pressoché obbligata in un menù tipico del…
C’era una volta la “Gran Fondo dell’Amiata”. Si correva nella seconda metà di giugno tra il verde dell’Alta Maremma, zona con una tradizione cicloamatoriale ricca di partecipazione e di entusiasmo.…
La scorsa settimana, subito dopo la pubblicazione del calendario del Challenge Alé 2021, non a caso sono uscite immediatamente le proposte cumulative della Zero Wind Show e del neonato Nalini…
E’ esperienza di tutti che un’uscita in bici comporti un dispendio energetico maggiore se effettuata in un clima freddo anziché in condizioni ambientali più mitigate. Al tempo stesso, però, non…
C’era una volta il “Giro cicloturistico della Toscana”. Si chiamava proprio così, anche se aveva prerogative più granfondistiche che non cicloturistiche. La manifestazione conobbe parecchie edizioni che le diedero una…