Squali e BGY, due grandi eventi nonostante il tempo
E’ stato un weekend difficile quello appena trascorso. Il clima ha pesato fortemente su tutti gli eventi sportivi all’aperto e le Granfondo non sono state da meno. Era il weekend del confronto fra due capisaldi della stagione come la ritrovata prova di Bergamo, dal 2023 denominata BGY airport e la Squali-Trek di Cattolica, entrambe inserite nell’Alé Challenge. I numeri portati all’attivo sono importanti, ma a ben guardare è chiaro che risentono del forzato numero di rinunce dato proprio dalle condizioni meteorologiche, senza le quali saremmo di fronte a ben altri riscontri.
Tra Cattolica e Gabicce Mare avevano fatto tutto per bene, dedicando alla GF degli Squali ben tre giorni ricchi di eventi collaterali e questa sembra essere diventata la nuova via del granfondismo, in grado di accogliere sia chi parte solo per accompagnare gli accaniti agonisti, sia chi vuole abbinare alla corsa momenti diversi, dedicati al turismo e/o ad altre attività. Gestire un lungo weekend in simili condizioni climatiche non è stato semplice, ancor meno la corsa che ha uno sviluppo geografico importante coinvolgendo due regioni, l’impegno dei tanti volontari sparsi sul percorso è stato improbo, ma alla fine la macchina organizzativa ha retto il colpo.
Dal punto di vista agonistico la gara, con al via anche qualche professionista giustamente fuori classifica, si è risolta con una fuga a 7, capaci di fare il vuoto e con 5 di loro che si sono giocati il successo in volata, andato a Pietro Dutto davanti a Marco Rinaldi e Andrea Di Renzo, mentre fra le donne Emilie Bottini, vera protagonista di questo inizio stagione ha fatto il vuoto.
A Bergamo c’era molta attesa per il ritorno della Granfondo. Dopo 24 edizioni della Gimondi lo staff di Giuseppe Manenti, trovando nuova linfa non solo economica dalla collaborazione con la Sacbo, società che gestisce l’aeroporto di Bergamo, ha deciso di “ripartire” con il nuovo nome. Lo scalo aeroportuale infatti è quello più “a misura di ciclista” con un anello ciclopedonale che connette l’infrastruttura al centro città in 5 km completamente pedalabili, inoltre è l’unico scalo europeo con uno spazio apposito per il riassemblaggio delle bici appena sbarcate e proprio su questo servizio hanno fatto affidamento gli organizzatori, mettendo a disposizione il servizio di Vittoria Corse per montaggio e preparazione della bici per chi arrivava da fuori.
Idee funzionali che meritano di essere testate in un weekend più favorevole. I numeri finali non sono quelli a cui a Bergamo si era abituati, ma superare le 1.300 unità di arrivati in una domenica così difficile rappresenta un traguardo importante. Oltretutto l’impegno organizzativo non è stato da poco, la GF BGY Airport è fra le poche italiane a proporre tre percorsi e gestirli non è un compito per tutti. Protagonista dell’evento è stato Manuel Senni, che ha fatto il vuoto alle sue spalle precedendo lo specialista francese Loic Ruffaut e Federico Pozzetto, che ha così visto interrotta la sua striscia vincente.
RISULTATI E NUMERI DOMENICA 14 MAGGIO
Data | Località | Manifestazione | Vincitore | Vincitrice | Classificati |
14-05 | Bergamo | BGY Airport (lungo) | Manuel Senni | Maria Elena Palmisano | 1324 |
14-05 | Bergamo | BGY Airport (medio) | Tomas Colbrelli | Giulia Portaluri | |
14-05 | Bergamo | BGY Airport (corto) | Fabio Fadini | Sonia Opi | |
14-05 | Cattolica (RN) | GF Squali-Trek (lungo) | Pietro Dutto | Emilie Bottini | 1137 |
14-05 | Cattolica (RN) | GF Squali-Trek (medio) | Francesco Pirro | Michela Gorini | |
14-05 | Nicosia (EN) | GF Valdemone (lungo) | Stefano Bartolotta | Maria Migliore | 220 |
14-05 | Nicosia (EN) | GF Valdemone (medio) | Enrico Consolo | Daniela Maria Cannone |
PROSSIME GARE DEL 21 MAGGIO
Data | Località | Manifestazione |
21-05 | Cividale del Friuli | Corsa per Haiti |
21-05 | Cesenatico (FC) | Nove Colli |
21-05 | Borgosesia (VC) | GF Valsesia |
